Salta al contenuto principale
  • Posta elettronica
  • Contatti
  • Dove siamo
  • Mappa e RSS del sito
Istituto Comprensivo Cremona Cinque logo Istituto Comprensivo Cremona Cinque
Dirigente scolastico: Camattini dott. Francesco
  • Segreteria - URP
  • Scuole dell'infanzia
    • Scuola dell'Infanzia di Cavatigozzi
    • Scuola dell'Infanzia di Fengo
    • Scuola dell'Infanzia di Persichello
    • Scuola dell'Infanzia di Sesto ed Uniti
    • Scuola dell'Infanzia di Spinadesco
    • Scuola dell'Infanzia di Stagno Lombardo
  • Scuole primarie
    • Scuola primaria Ghisleri di Dosimo
    • Scuola primaria Manzoni di Cremona
    • Scuola primaria Mori di Stagno Lombardo
    • Scuola primaria Stradivari di Cremona
    • Scuola primaria di Cavatigozzi
    • Scuola primaria di Sesto ed Uniti
  • Scuole Secondarie di Primo Grado
    • Scuola secondaria di primo grado di Sesto ed Uniti
  • Studenti
  • Genitori
  • Comunicazioni Docenti
  • Calendario attività
  • Evidenza

Tu sei qui

Home » Amministrazione trasparente » Altri contenuti » Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza (PTPCT) nelle Istituzioni scolastiche della Lombardia 2023-2025

Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza (PTPCT) nelle Istituzioni scolastiche della Lombardia 2023-2025

Versione stampabileVersione PDF

Si pubblica il Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza (PTPCT) nelle Istituzioni scolastiche della Lombardia relativo al triennio 2023 - 2025.

Il Piano è pubblicato nell’area Amministrazione Trasparente del sito istituzionale dell’USR per la Lombardia, raggiungibile al link:

https://usr.istruzionelombardia.gov.it/amm-trasparente/ptpct-corruzione-trasparenza-2023-2025/

Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza (PTPCT) nelle Istituzioni scolastiche della Lombardia relativo al triennio 2021-2023. link: https://usr.istruzione.lombardia.gov.it/amm-trasparente/ptpct-corruzione...(link is external)

Responsabile della prevenzione della corruzione e della trasparenza (RPCT)

Direttore generale USR Lombardia Dott.ssa Luciana Volta

Referente della prevenzione della corruzione: Dott.ssa Filomena Bianco (Dirigente Ambito Territoriale di Cremona)

 

  • CONTATTI: MIUR – Ufficio Scolastico Regionale per la Lombardia – AT Cremona
    Tel. 0372-4681
    Pec: uspcr@postacert.istruzione.it
    E-mail: usp.cr@istruzione.it

Compiti del referente prevenzione e corruzione

Fermo restando la piena responsabilità del Responsabile per la prevenzione della corruzione per gli adempimenti che gli competono ai sensi della normativa vigente, i Referenti per la prevenzione della
corruzione, per l'area di rispettiva competenza:
  • sono tenuti al rispetto degli obblighi previsti dalla legge anticorruzione e successivi provvedimenti attuativi
  • svolgono attività informativa nei confronti del responsabile affinché questi abbia elementi e riscontri sull’intera attività ministeriale
  • coadiuvare il Responsabile per la prevenzione della corruzione nel monitoraggio del rispetto delle previsioni del piano da parte delle strutture e dei dirigenti di afferenza
  • segnalare al Responsabile per la prevenzione della corruzione ogni esigenza di modifica del piano, in caso di accertate significative violazioni delle prescrizioni ovvero di intervenuti mutamenti nell’operare delle strutture di afferenza
  • osservano le misure contenute nel PTPC (articolo 1, co.14, L. 190/2012)
  • sostituiscono il DS Responsabile della trasparenza, qualora questi non si pronunci in ordine alla richiesta di accesso civico 

____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Responsabile della trasmissione e della pubblicazione dei documenti, delle informazioni e dei dati: Dirigente Scolastico 

  • Tel. 0372 454205 - 434815
  • E-mail: cric82300b@istruzione.it

Responsabile Anagrafe Stazione Appaltante (RASA): Dott.ssa Rossella D'Alessio, D.S.G.A. pro tempore.

____________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________________

Whistleblower (misura di prevenzione alla corruzione nella Pubblica Amministrazione di cui all'art.54 bis del D.lgs. n.165/2001)

Procedure e modalità per le segnalazioni di illecito

Cosa è il whistleblowing?

È una misura per la prevenzione della corruzione nella Pubblica Amministrazione, di cui all’articolo 54-bis del decreto legislativo 165/2001, menzionata nel Piano Nazionale Anticorruzione e ripresa dal Piano Triennale per la Prevenzione della Corruzione della Lombardia (punto 5.3.)

Si applica anche al mondo scolastico?

Sì. Con la Delibera n. 416/2016, l’Autorità Nazionale Anticorruzione (ANAC) ha individuato nel Direttore Generale dell’Ufficio scolastico regionale il Responsabile della prevenzione della corruzione per le istituzioni scolastiche, cui vanno inviate le segnalazioni di fatti che configurano ipotesi di corruzione, limitatamente alle scuole.

Come funziona?

Docenti, personale ATA, Dirigenti scolastici o altri pubblici dipendenti che abbiano assistito a illeciti o ne siano venuti a conoscenza in relazione allo svolgimento della propria attività lavorativa possono inviare la segnalazione, usando il modulo in allegato, scrivendo:

  • alla casella di posta drlo.prevenzionecorruzione@istruzione.it;
  • al Responsabile della prevenzione della corruzione, tramite il servizio postale.
    Nel caso in cui la segnalazione avvenga tramite servizio postale, per poter usufruire della garanzia della riservatezza, è necessario che la segnalazione venga inserita in doppia busta chiusa e che rechi all’esterno la dicitura “riservata/personale”.
Modulo per segnalazione di illecito
   
Procedure e modalità per segnalazione di illecito (link al sito dell'Ufficio Scolastico Regionale della Lombardia)

Procedure e modalità per segnalazione di illecito (link al sito dell'ANAC)

 

Allegati Trasparenza: 
Allegati trasparenza riservati: 
Amministrazione trasparente: 
  • Altri contenuti
  • Versione stampabile
  • Versione PDF
Inviato da grazia.degiglio il Mer, 19/05/2021 - 10:27

Pubblicità legale

logo amministrazione trasparente
  • Amministrazione trasparente
    • Disposizioni generali
    • Organizzazione
    • Consulenti e collaboratori
    • Personale
    • Bandi di concorso
    • Performance
    • Enti controllati
    • Attività e procedimenti
    • Provvedimenti
    • Controlli sulle imprese
    • Bandi di gara e contratti
    • Sovvenzioni, contributi, sussidi, vantaggi economici
    • Bilanci
    • Beni immobili e gestione patrimonio
    • Controlli e rilievi sulla amministrazione
    • Servizi erogati
    • Pagamenti dell'amministrazione
    • Opere pubbliche
    • Pianificazione e governo del territorio
    • Informazioni ambientali
    • Strutture sanitarie private accreditate
    • Interventi straordinari e di emergenza
    • Altri contenuti
      • Privacy
      • Codice di comportamento dei dipendenti delle Pubbliche Amministrazioni
      • Accessibilità e Catalogo di dati, metadati e banche dati
      • Accesso civico
      • Corruzione
      • Piano triennale per la prevenzione della corruzione e della trasparenza (PTPCT) nelle Istituzioni scolastiche della Lombardia 2023-2025
logo albo pretorio
  • Albo altre PA
  • Bacheca sindacale

Segreteria - URP

  • Ufficio relazioni con il pubblico
  • Pubblicità legale
  • Modulistica pubblica
  • IBAN e pagamenti informatici

Info e Contatti

  • Via San Bernardo, 1
    26100 Cremona (Italy)
  • Tel.: +39 0372 454 205
     
  • E-mail: cric82300b@istruzione.it
    PEC: cric82300b@pec.istruzione.it
  • Cod. Fisc.: 80006800199

Note legali

  • Responsabile della pubblicazione
  • Privacy
  • Statistiche di accesso al sito
  • Crediti

Utilità

  • Glossario
  • Internet e minori
  • Link utili
  • Sindacati ed associazioni
Istituto Comprensivo Cremona Cinque

Via San Bernardo, 1 26100 Cremona (Italy)
Tel. +39 0372454205  +39 0372434815
email: cric82300b@istruzione.it PEC: cric82300b@pec.istruzione.it
C.F. 80006800199 - C.M. CRIC82300B

Data Protection Officer: Massimo Zampetti - Privacycert Lombardia S.r.l. - Pass. Don Seghezzi n.2, BG - Tel. 035 413 94 94 - info@privacycontrol.it - lombardia@pec.privacycert.it

 

a cura di Mario Varini - EUCIP IT Administrator certified.
CMS Drupal ver. 7.94 del 14/12/2022 agg. 20/12/2022 • XHTML • CSS

Sito realizzato nell'ambito del progetto "Un CMS per la scuola" di Porte Aperte sul Web
Comunità di pratica per l'accessibilità dei siti scolastici - USR Lombardia

Licenza Creative Commons

Il modello di sito è rilasciato sotto licenza Creative Commons Attribuzione - Non commerciale - Condividi allo stesso modo (3.0 Italia) per permetterne
la diffusione e il riuso liberi con citazione degli autori e con l'indicazione che potrà essere utilizzato dalle scuole italiane che ne faranno richiesta.

Per informazioni, solo se appartenenti a Pubblica Amministrazione, contattare Mario Varini con e-mail istituzionale ( @istruzione.it )