scuola primaria Manzoni

Venerdì 26 maggio dalle 16.15 alle 18, bambini, genitori e insegnanti della scuola primaria Manzoni con gli abitanti del quartiere hanno partecipato a un momento di festa in piazza San Michele, opportunamente chiusa al traffico.
Con la riappropriazione dello spazio pubblico si è voluto lanciare un messaggio a favore della mobilità sostenibile e contro la morsa del traffico e dell'inquinamento che grava sulla città. Per dare l'esempio, nei giorni precedenti, circa cento bambini e una ventina di genitori avevano riattivato il Piedibus recandosi a scuola a piedi.
Per concludere l'esperienza nel migliore dei modi, grazie alla collaborazione delle famiglie e di alcuni sponsor, venerdì pomeriggio in piazza è stata allestita una sontuosa merenda cui sono seguite varie proposte: un mercato di prodotti ortofrutticoli gestito in lingua inglese, giochi di gruppo da cortile con conte e girotondi, una visita guidata alla chiesa di San Michele, recentemente restaurata, seguita da un concerto per violino e flauti che ha visto il tutto esaurito con un pubblico di bambini e adulti incantati dalla magia della musica. Per i più scatenati è stato possibile seguire una lezione di rugby e gli amanti del ballo hanno ammirato le evoluzioni degli alunni di una scuola di danza del quartiere. In un angolo della piazza è stato trasferito lo spazio di bookcrossing inaugurato recentemente nel cortile della scuola. Il pomeriggio si è concluso con la premiazione di tutti coloro che hanno partecipato all'esperienza del Piedibus e con la promessa che dal prossimo anno si riprenderà a pieno ritmo.
la merenda
mercato ortofrutticolo
giochi di gruppo da cortile
visita guidata alla chiesa di San Michele Vetere
concerto per violino e flauti con la maestra Antonella Serio
lezione di rugby
esibizione scuola di danza
bookcrossing "librosospeso"
premiazione partecipanti Piedibus