La Segreteria Tecnica Operativa Riserva MAB UNESCO Po Grande, nella figura di Ludovica Ramella, ha consegnato ai bambini dei gadget ringraziando gli alunni e le insegnanti per il lavoro svolto alla scoperta del grande fiume, delle sue risorse ma anche delle sue fragilità. Il percorso ha visto protagonisti, in momenti di continuità, gli alunni di 1^ e dell’infanzia ma ha coinvolto tutta la scuola, in attività interdisciplinari. Le tematiche trattate sono state molteplici: studio del ciclo dell’acqua, flora e fauna del fiume, civiltà nate lungo il corso d’acqua; il fiume come fonte di cibo e di energia, come modalità di trasporto, come fonte di acqua per l’agricoltura e l’allevamento.
Il percorso ha anche portato i bambini ad osservare direttamente le conseguenze negative dei comportamenti dell’uomo: inquinamento, presenza di rifiuti, scarsità idrica.
[1]torna a EVENTI [1]
Collegamenti
[1] https://www.cremonacinque.edu.it/eventi-0