A partire dal mese di ottobre e fino a gennaio, alcune classi della scuola Manzoni hanno iniziato una collaborazione con i volontari del Laboratorio del Cotto recandosi presso la loro sede nel pomeriggio di giovedì. Si tratta della prosecuzione di attività che hanno sempre caratterizzato la scuola, grazie al contributo del maestro Giovanni Gregori di cui si raccoglie la preziosa eredità. L’intento che si intende perseguire è anche quello di valorizzare una produzione artistica tipica della città di Cremona che si esprime in molti esempi nelle architetture del territorio. I ragazzi con le proprie insegnanti sono impegnati anche nella visita ad alcuni palazzi con decorazioni in cotto.