21 MARZO 2021
L'IC Cremona cinque, ha aderito insieme ad altre scuole del CPL di cui fa parte, alla XXVI giornata della memoria e dell'impegno in ricordo delle vittime innocenti della mafia.
Lo slogan del 21 marzo di quest'anno “A ricordar e rivedere le stelle”, è un richiamo forte a ricordare coloro che hanno perso la vita per mano mafiosa; ma le stelle sono anche le persone che ogni giorno si battono per la giustizia sociale, per la legalità e per la democrazia e pertanto diventano la guida del nostro agire ed esempi di vita quotidiana da imitare.
Il nostro istituto comprensivo ha adottato 5 vittime innocenti della mafia che sono diventate il simbolo di questa giornata:
– Salvatore Carnevale, sindacalista, ucciso a Sciara (PA) il 16 maggio 1955;
– Giancarlo Siani, giornalista, ucciso sotto casa a Napoli il 23 settembre 1985;
– Filippo Costa, insegnante, ucciso a Ficuzza di Corleone il 20 agosto 1977;
– Moussafir Driss, immigrato ucciso a Milano nella strage di via Palestro, il 27 luglio 1993;
– Francesca Morvillo, magistrato, uccisa nella strage di Capaci il 23 maggio 1992
I bambini delle classi 2^ A- 2^B, 5^A-5^B della scuola primaria Manzoni e della classe 4^ della scuola di Cavatigozzi hanno lavorato nella settimana del 21 marzo, sulla mafia in quanto organizzazione criminale e sulle figure scelte per il nostro istituto; hanno, inoltre, riflettuto sul significato e sulle conseguenze di comportamenti virtuosi/scorretti, riportati alla loro quotidianità.
[1] Leggi altri eventi [1]
Collegamenti
[1] https://www.cremonacinque.edu.it/eventi