Istituto Comprensivo Cremona Cinque
Istituto Comprensivo Cremona Cinque (https://www.cremonacinque.edu.it)

Home > Printer-friendly > storia cremona


Lunedì 23 maggio il teatro Monteverdi ha ospitato gli alunni delle classi quinte della scuola Manzoni impegnati nella presentazione della storia di Cremona dalle origini ai giorni nostri.

Il testo e le coreografie sono stati interamente ideati dai ragazzi.

Un grazie infinito al maestro Giovanni Gregori per il preziosissimo contributo offerto per la realizzazione di costumi e scenografie nell’ambito del Progetto Vera!!!

 

Scontro tra Celti e Galli

I galli, nemici dei Romani, sul grande fiume abbiamo sconfitto.

Ora qui ci sistemiamo, ma non si vedono case in affitto...

 

A cena da Alfeno Varo

Le carni arrosto di Alfeno Varo

son molto più gustose servite con il garum

 

 

L’incendio del 69

Scendete nelle piazze e per le vie andate,

voglio che i templi e le case siano tutte bruciate.

Io personalmente voglio incendiare

la villa più bella, per ricordare che bisogna saper scegliere da che parte stare!!!

 

 

Cremona distrutta dai Longobardi

La mùuradèela l’è crùulaáda

la mùuradèela la ghèe pö…

 

 

Il potere del vescovo

Carlo Magno si fermava un giorno qua e uno là

e al vescovo affidò il potere sulla città...

 

 

La lotta per liberarsi dal potere dell’imperatore

Sono Enrico, mio padre è imperatore,

sono ricco, son potente,

campo senza fare niente…

 

Sono Baldesio, mi chiamo Giovanni,

un giovanotto nel fiore degli anni,

porto il vessillo del Comune

indossando uno splendido costume

 

Il papa e il vescovo dalla parte dei cittadini

Cittadini, non temete, questo è un vescovo perfetto,

cremonesi, il comando sarà vostro, lo prometto.

 

Omobono e la moglie

Mia moglie mi tormenta, lei non ha pietà,

mi sgrida per la mia solidarietà!

 

Cabrino Fondulo prende il potere

Cabrino il condottiero pensa a cosa fare

lui vuole tutto quanto, vuole comandare

vive bene in un castello ma non gli basta

lui vuole tutto quanto e ha un'idea nefasta…

 

Bianca e Francesco

Francesco Sforza, dei Visconti di Milano

era un valoroso capitano.

Il duca Filippo gli disse: “Se Vinci questa guerra,

ti darò la mano di mia figlia e anche un po’ della mia terra”.

 

Altri personaggi…

La storia della mia città

non finisce certo qua

altri personaggi si sono avvicendati

li vedete ora tutti quanti allineati.

 

 

Leggi altri Eventi [1]   [2] 


 

 

Inviato da roberta.bernardoni il Sab, 18/06/2016 - 20:46

URL:https://www.cremonacinque.edu.it/storia-cremona

Collegamenti
[1] http://www.cremonacinque.gov.it/eventi [2] https://www.cremonacinque.edu.it/eventi